Punto d’incontro
La guida attenderà i visitatori nelle immediate vicinanze del Museo Arheologico. Durante il percorso di accesso al museo è previsto un ingresso riservato per i diversamente abili.
Dopo la visita guidata
Nelle immediate vicinanze del monumento sono presenti ristoranti dove sarà possibile apprezzare la cucina tipica locale. In alternativa, sarà possibile chiedere alla guida le indicazioni per dirigersi in qualsiasi altro posto si desideri andare.
Cosa fare a Eboli
La Città di Eboli offre una vasta scelta di musei, chiese e siti naturalistici. Si consiglia la visita a MOA Museum of Operation Avalanche, Chiesa di S. Vito al Sele, San Pietro alli Marmi, Santuario dei Santi Cosma e Damiano, Chiesa Collegiata di Santa Maria della Pietà, Complesso conventuale della Santissima Trinità (Sant’Antonio), Parco Regionale Monti Picentini, Oasi Vivinatura Lagosele.
Come raggiungere Eboli
Lo svincolo autostradale è Eboli – uscita della ex A3 Salerno-Reggio C., a 28km direzione sud dal capoluogo Salerno. E’ possibile raggiungere Eboli con i servizi di Trenitalia.