È uno dei borghi più belli del Sannio e d’Italia, Sant’Agata de Goti, onorato con la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano per il triennio-2023 si distingue per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità.
La struttura urbanistica di Sant’Agata de Goti rende la visita guidata molto particolare, il borgo nasce sin dalle sue prime origini su un grande costone tufaceo dove si sviluppa nei secoli successivi, la guida turistica farà notare come l’organizzazione difensivistica è stata sempre praticamente naturale.
Il tufo è l’anima di questo territorio, è il tessuto collettivo di Sant’Agata de Goti, dove tutto è espresso nel tufo. L’impianto urbanistico è molto schematico, le visite guidate seguono un percorso semplice accessibile a tutti, presenta il castello all’ingresso della città come simbolo del potere civile e che controlla e filtra quanti volevano accedere nel sito.
L’episcopio con la cattedrale occupano la parte centrale del centro storico e si affacciano sulla bellissima piazza Umberto I dedicata al protettore Sant’Alfonso Maria de Liguori.
Con una guida turistica a Sant’Agata si scoprirà la prestigiosa storia diocesana, un luogo dove la chiesa ha avuto sempre un ruolo di prestigio, per cui ha innalzato sempre un notevole livello culturale. Il prestigio di Sant’Agata de Goti si rileva anche dalle grandi e preziose committenze artistiche, un patrimonio artistico di grandissimo valore.
Terminata la visita ci si potrà fermare in centro città per acquistare souvenir o per fermarsi nei bar / ristoranti dove sarà possibile apprezzare la cucina tipica locale. In alternativa, sarà possibile chiedere alla guida le indicazioni per dirigersi in qualsiasi altro posto si desideri andare.
Duomo – Cattedrale di Santa Maria Assunta , intitolato all’Assunta, riveste dal 1986 il ruolo di concattedrale a seguito dell’unione della diocesi locale con quella di Cerreto Sannita.
Le segrete di Palazzo Parisi –Museo sotterraneo che si articola, a mezzo di un suggestivo percorso, nelle cantine tufacee di un ex convento del secolo XII.
Contattaci per avere maggiori informazioni sugli orari e i costi del tour
In aereo: Aeroporto di Napoli (Capodichino)
In macchina: Autostrada A1 e A16
Molti dei nostri tour sono pianificati espressamente sulle esigenze dei visitatori. Per qualsiasi richiesta, ti basterà compilare il modulo che trovi qui, e ti richiameremo al più presto per darti tutte le informazioni di cui necessiti, o per pianificare insieme il tuo tour.
Inserisci il tuo numero
e ti richiameremo
Molti dei nostri tour sono pianificati espressamente sulle esigenze dei visitatori. Per qualsiasi richiesta, ti basterà compilare il modulo che trovi qui, e ti richiameremo al più presto per darti tutte le informazioni di cui necessiti, o per pianificare insieme il tuo tour.
Resta aggiornato sulle nostre iniziative con la newsletter
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |