Visita guidata a Napoli

Napoli
Le fondazioni della città si perdono nel tempo e in racconti incantevoli. E’ molto probabile che la nascita di Neapolis sia avvenuta nel V secolo a.C., per opera dei Greci; nel 326 a.C. fu dichiarata colonia romana. Con la caduta dell’impero romano, Napoli divenne la capitale di un importante Ducato, che riuscì a opporsi all’invasione dei Longobardi; nel 1137 il Ducato entrò in possesso dei Normanni, che favorirono l’integrazione dei diversi fattori etnici e svilupparono il porto, che divenne il più importante del Mediterraneo. Dopo la morte di Federico II di Svevia, Carlo d’Angiò fece il suo ingresso trionfale a Napoli nel 1266.

Il potere passò nelle mani di Alfonso d’Aragona nel 1442 dopo una lunga guerra che ridusse il regno allo stremo. In breve tempo però la situazione cambiò: vennero realizzati imponenti lavori come la costruzione di fogne e strade. Altre opere) furono eseguite durante i due secoli del Viceregno Spagnolo, fino all’arrivo dei Borbone, che governarono il Regno di Napoli fino al 1860, anno in cui si realizzò l’Unità d’Italia.

Contattaci
per maggiori informazioni

Molti dei nostri tour sono pianificati espressamente sulle esigenze dei visitatori. Per qualsiasi richiesta, ti basterà compilare il modulo che trovi qui, e ti richiameremo al più presto per darti tutte le informazioni di cui necessiti, o per pianificare insieme il tuo tour.

Inserisci il tuo numero
e ti richiameremo

Contattaci
per maggiori informazioni

Molti dei nostri tour sono pianificati espressamente sulle esigenze dei visitatori. Per qualsiasi richiesta, ti basterà compilare il modulo che trovi qui, e ti richiameremo al più presto per darti tutte le informazioni di cui necessiti, o per pianificare insieme il tuo tour.

Inserisci il tuo numero e ti richiameremo
Fotogallery
F.A.Q.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.