Si avvicina l’estate ed è inevitabile parlare di turismo. In attesa che la FEE si pronunci sul riconoscimento delle Bandiere blu per le località balneari che meglio rispondono ai criteri previsti di qualità ambientale alla località turistiche, arrivano novità importanti in merito ai dati delle presenze nel sud Italia di turisti. Secondo i dati diffusi da Federalberghi Salerno, si registra un deciso aumento delle presenze negli alberghi del salernitano. Si tratta per lo più di turisti italiani con il 63% delle presenze in albergo rispetto al 37% degli stranieri. Secondo Federalberghi le presenze negli alberghi salernitano sono in crescita del 5,5% portando così la Provincia al 39esimo posto su 110 della classifica delle presenze per province. Tanto c’è da fare ma qualcosa si muove. Altra notizia positiva il riconoscimento delle Bandiere Blu per le coste salernitane che, quest’anno, potrebbero ulteriormente aumentare. Il numero di riconoscimenti epr le località balneari salernitane, per questo anno 2017, potrebbe aumentare. Lo scorso anno la provincia di Salerno aveva visto 11 località premiate con l’ambito vessillo, posizionandosi al secondo posto tra le province più premiate, dietro Savona che aveva visto 13 località premiate. Quest’anno potrebbe essere proprio la provincia salernitana ad essere premiata con 13 bandiere blu molte delle quali ricadenti nell’area del Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Pare infatti che anche Sapri sia candidata al riconoscimento della Bandiera Blu. In vista della stagione estiva e, viste le notizie di questi ultimi giorni che fanno prevedere un aumento dei flussi turistici, anche il Vallo di Diano si attiva per cercare di fare del turismo balneare un’ottima possibilità anche di crescita economica soprattutto per l’enogastronomia. Diversi rivenditori e produttori locali hanno infatti aderito ad una nuova iniziativa del portale guidaturistica.campania.it dove è possibile prenotare una visita guidata con una guida turistica riconosciuta dalla regione Campania. Aziende Agricole del Vallo di Diano e del Tanagro sono presenti sul sito per promuovere i loro prodotti e per invitare i turisti a visitare le aziende agricole e ad assaggiare le loro produzioni.
Fonte: www.unotvweb.it