Punto d’incontro
La guida attenderà i visitatori nelle vicinanze della stazione Salerno FS, in piazza Vittorio Veneto.
Dopo la visita guidata
Terminata la visita, ci si potrà fermare tra le botteghe per fare shopping o nei bar / ristoranti dove sarà possibile apprezzare la cucina tipica locale. In alternativa, sarà possibile chiedere alla guida le indicazioni per dirigersi in qualsiasi altro posto si desideri andare.
Cosa fare in Costiera Amalfitana
A seconda della stagione sono innumerevoli le attività che si possono fare in costiera, ma quelle da non perdere sono un suggestivo tour tra i limoneti presenti nelle terrazze, un laboratorio alla scoperta della lavorazione delle ceramiche, una passeggiata nel Sentiero degli Dei o un giro in barca. La guida vi suggerirà la migliore attività a seconda delle proprie esigenze.
Contattaci per avere maggiori informazioni sugli orari e i costi del tour
CLICCA QUI PER CONTATTARCI
In aereo:
Aeroporto internazionale di Napoli Capodichino
In treno:
La stazione più vicina è Salerno e Vietri sul Mare a Est.
www.trenitalia.it
In bus:
Autobus di linea SITA: linea Amalfi – Salerno; linea Amalfi – Agerola – Napoli; linea Amalfi – Positano – Sorrento – Napoli;
In treno:
Stazione Ferroviaria di Salerno www.trenitalia.it www.italotreno.it
Visita mezza giornata (circa 4 ore)
Visita guidata a Ravello – la città della musica
(Villa Rufolo, Villa Cimbrone, il duomo di Santa Maria Assunta
Visita guidata ad Amalfi – antica repubblica marinara
(Il Duomo e il chiostro del Paradiso, Museo della carta di Amalfi)
Visita intera giornata (circa 8 ore)
Visita guidata a Vietri sul Mare e l’arte della ceramica
Visita guidata a Ravello – la città della musica
(Villa Rufolo, Villa Cimbrone, il duomo di Santa Maria Assunta)
Visita guidata ad Amalfi – antica repubblica marinara
(Il Duomo e il chiostro del Paradiso, Museo della carta di Amalfi)
Visita guidata a Positano – un piccolo gioiello affacciato sul Mediterraneo
(La chiesa di Santa Maria Assunta, le torri di guardia, la marina, i vicoli)