Visita Guidata a Pompei

Il Parco Archeologico di Pompei

Scavi di Pompei visite guidate, la storia.

Pompei fu fondata nel VI sec. a. C. dall’unione di piccole comunità che nel tempo la urbanizzano costruendone mura e luoghi sacri. Possiamo parlare di una civiltà mista vista la presenza di indigeni, Etruschi e Greci.

Furono i Sanniti a dare un forte contributo urbanistico e commerciale grazie alla presenza del porto fluviale che divenne centro di importanti rotte commerciali. Il II a. C. fu il “secolo d’oro” di Pompei, periodo in cui vengono edificate case sontuose come quella del Fauno.

La città divenne colonia romana nell’80 a.C., le famiglie romane occuparono le case di quelle sannitiche riammodernandole con nuovi affreschi. Vennero costruiti l’Anfiteatro, gli impianti termali ed il teatro coperto, interventi che diedero un nuovo volto alla città.

Il periodo di decadenza inizio’ dal 62 d. C. con una serie di terremoti fino ad arrivare all’eruzione del Vesuvio nel 79 d. C. che cancellarono ogni traccia di vita dei venti mila abitanti.

Solo nel 1748 il re di Napoli Carlo III di Borbone diede inizio all’esplorazione del sito. Oggi con il Grande Progetto Pompei si mira a tutelare il sito archeologico con sistematici interventi di restauro.

Scavi di Pompei visite guidate

Contattaci
per maggiori informazioni

Molti dei nostri tour sono pianificati espressamente sulle esigenze dei visitatori. Per qualsiasi richiesta, ti basterà compilare il modulo che trovi qui, e ti richiameremo al più presto per darti tutte le informazioni di cui necessiti, o per pianificare insieme il tuo tour.

Inserisci il tuo numero
e ti richiameremo

Contattaci
per maggiori informazioni

Molti dei nostri tour sono pianificati espressamente sulle esigenze dei visitatori. Per qualsiasi richiesta, ti basterà compilare il modulo che trovi qui, e ti richiameremo al più presto per darti tutte le informazioni di cui necessiti, o per pianificare insieme il tuo tour.

Inserisci il tuo numero e ti richiameremo
Fotogallery
F.A.Q.

Il biglietto d’ingresso si acquista on line sul sito web di Ticketone oppure direttamente in loco in biglietteria.

La visita guidata agli scavi di Pompei ha una durata variabile dalle due alle tre ore. Molte scuole e agenzie viaggi scelgono di effettuare i loro viaggi d’istruzione e viaggi organizzati agli scavi di Pompei scegliendo sia percorsi essenziali che completi. La durata della visita guidata può durare anche più di tre ore per particolari esigenze di visita del visitatore.

Il costo del biglietto d’ingresso agli scavi di Pompei è variabile a seconda della fascia d’età. Sono previste gratuità per alcune categorie di visitatori. Per maggiori info approfondisci nella sezione “Orari e costi”, contattaci via Whatsapp o dalla sezione contatti.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.