Domenica di solidarietà ieri presso la Certosa di San Lorenzo a Padula. E’ partita dalle guide turistiche abilitate del Vallo di Diano un’iniziativa solidale, hanno deciso di mettere la loro professionalità a disposizione del comune e dell’arte di Visso per contribuire alla ricostruzione post terremoto. Ieri erano previste 3 visite guidate al monumento certosino, alle 10 alle 12 e alle 16, a cura delle guide turistiche abilitate della Regione Campania e finalizzate a raccogliere fondi da destinare al comune maceratese che è stato distrutto dal terremoto dello scorso ottobre. Il compenso per la visita guidata, sotto forma di offerta, è stato infatti interamente devoluto al comune di Visso. Fra qualche giorno, martedì 21 febbraio, si celebra la “Giornata internazionale delle guida turistica” che di solito ha l’obiettivo di valorizzare la professione e allo stesso tempo divulgare le bellezze dei territori. Quest’anno si è arricchita di un ulteriore scopo e alla celebrazione si è voluto dare il colore della solidarietà con una raccolta fondi a favore dei territori del Centro Italia colpiti dal terremoto. Anche le guide turistiche abilitate del Vallo di Diano hanno voluto partecipare a questa catena solidale mettendo la loro professionalità a sostegno di Visso a cui in realtà non giunge nuova la solidarietà del Vallo di Diano. E’ da poco terminata l’iniziativa “Un rotolo di fieno per Visso”, partita da 4 amici di Teggiano ma che ha visto partecipare tutto il territorio.
Fonte: www.unotvweb.it