Visita guidata ai templi di Paestum
La guida attenderà i visitatori nelle vicinanze dell’ingresso del Museo Archeologico, per poi dirigersi verso l’ingresso.
E’ previsto anche un percorso sperimentale che ha abbattuto le barriere architettoniche consentendo a tutti di entrare nel tempio.
Terminata la visita, si attraverserà via Magna Grecia, dove ci si potrà fermare per acquistare souvenirs o per fermarsi nei bar / ristoranti dove sarà possibile apprezzare la cucina tipica locale.
In alternativa, sarà possibile chiedere alla guida le indicazioni per dirigersi in qualsiasi altro posto si desideri andare.
Il biglietto si può acquistare direttamente in loco senza prenotazione, ha una validità di tre giorni e permette l’ingresso all’Area Archeologica e al Museo di Paestum e all’Area Archeologica di Velia. La biglietteria apre alle ore 09.00 e chiude in orari diversi del pomeriggio a seconda del periodo dell’anno.
Al tramonto, si procederà alla chiusura di Porta Cerere e alla conseguente possibilità di visitare esclusivamente il Santuario meridionale fino alla chiusura del sito alle ore 19:30 (ultimo ingresso 18:30). Orari di chiusura.
Museo + Area archeologica: intero €6 / ridotto €2 (ragazzi dai 18 anni fino al giorno del compimento del 25esimo anno d’età)
Biglietto famiglia (2 adulti + uno o più bambini e ragazzi fino a 25 anni): € 10.
Museo + area archeologica:
– intero €12
– ridotto €2
Biglietto famiglia (2 adulti + uno o più bambini e ragazzi fino a 25 anni): €20
Gratuito: per chi ha meno di 18 anni, per chi possiede il biglietto gratuito “Paestum Mia” o la card “adotta un blocco“.
Ingresso gratuito la prima domenica del mese se previsto dal Ministero della Cultura.
Chi ha un’età compresa tra i 18 e i 25 anni ha diritto alla riduzione del costo.
Le persone con disabilità con l’accompagnatore hanno diritto all’ingresso gratuito.
Biglietto annuale PAESTUM MIA – ingressi illimitati per 365 giorni.
Adotta un blocco – ingressi illimitati per 365 giorni.
I gruppi scolastici entrano gratuitamente consegnando in biglietteria l’elenco – su carta intestata della scuola di provenienza – degli alunni e degli insegnanti accompagnatori .
Il Parco archeologico di Paestum (che comprende Museo e Area archeologica) è aperto tutti i giorni –tranne il 25 dicembre e il 1° gennaio
In auto:
Autostrada A3, uscita Battipaglia se provenienti da Nord oppure Eboli se provenienti dal Sud, seguire Strada Statale 18 in direzione Sud sino all’uscita Paestum.
In aereo:
Salerno Costa d’Amalfi o Aeroporto di Capodichino. “Alibus” da Capodichino a Napoli Stazione C.le (P.zza Garibaldi).
In treno: Stazione di Paestum www.trenitalia.it
La guida attenderà i visitatori nelle vicinanze dell’ingresso del Museo Archeologico, per poi dirigersi verso l’ingresso.
È previsto anche un percorso sperimentale che ha abbattuto le barriere architettoniche consentendo a tutti di entrare nel tempio.
Molti dei nostri tour sono pianificati espressamente sulle esigenze dei visitatori. Per qualsiasi richiesta, ti basterà compilare il modulo che trovi qui, e ti richiameremo al più presto per darti tutte le informazioni di cui necessiti, o per pianificare insieme il tuo tour.
Inserisci il tuo numero
e ti richiameremo
Molti dei nostri tour sono pianificati espressamente sulle esigenze dei visitatori. Per qualsiasi richiesta, ti basterà compilare il modulo che trovi qui, e ti richiameremo al più presto per darti tutte le informazioni di cui necessiti, o per pianificare insieme il tuo tour.
I gruppi privati o le agenzie possono acquistare i biglietti anche in loco senza alcuna prenotazione.
I gruppi scolastici non devono prenotare l’ingresso, ma è necessario consegnare in biglietteria l’elenco di alunni e insegnanti su carta intestata della scuola.
Oltre che in biglietteria è possibile acquistare i biglietti on line su Vivaticket.
Nelle immediate vicinanze del parco di Paestum ci sono comodi parcheggi per autobus, autovetture, moto e caravan.
Resta aggiornato sulle nostre iniziative con la newsletter
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |