Punto d’incontro
La guida attenderà i visitatori nelle vicinanze della biglietteria del parco.
Dopo la visita guidata
Terminata la visita, ci si potrà fermare tra le botteghe per fare shopping o nei bar / ristoranti dove sarà possibile apprezzare la cucina tipica locale. In alternativa, sarà possibile chiedere alla guida le indicazioni per dirigersi in qualsiasi altro posto si desideri andare.
Cosa fare a Elea – Velia
Nei pressi di Velia ce ne è per tutti i gusti… ad esempio, i buongustai, avranno la possibilità di visitare un’azienda agricola zootecnica di trasformazione del latte.
Gli appassionati di equitazione, invece, potranno rivolgersi al Centro Turismo Equestre “Battagliese” per effettuare passeggiate a cavallo nel Parco Nazionale del Cilento, accompagnati da istruttori esperti.
Gli amanti della natura, a 20 km da Velia potranno raggiungere l’Oasi della Diga Alento, una riserva naturale che per le sue caratteristiche di biodiversità consente di fare escursioni, trekking, birdwatching, tiro con l’arco ed equitazione. Gli appassionati del mare potranno scegliere di noleggiare una barca per visitare la costa cilentana ed in particolare le grotte marine di Palinuro e Marina di Camerota.
Come raggiungere Elea – Velia
Autostrada : A2 del Mediterraneo (ex Salerno- Reggio Calabria)
Uscita: Battipaglia – proseguire per Vallo della Lucania – Sapri (superstrada Cilentana)
Uscire a Vallo Scalo e proseguire per Ascea Marina.
Treno: Trenitalia – stazione di Ascea, il parco è a circa 2 km