visita guidata Amalfi con guida turistica

Amalfi non è solo il privilegio di poter vivere un luogo bello

Una guida turistica locale vi condurrà indietro nel tempo tra storia, arte, angoli nascosti, tradizioni e racconti della “dolce vita” amalfitana. Per stare insieme rispettando le regole, ed apprezzare la bellezza di cui è intrisa la nostra Amalfi.

Amalfi – visita del centro antico della città

ore 17.00
lunedì 30 agosto – martedì 14 settembre

In giro tra i freschi vicoli del centro antico e fino alla Cattedrale di Sant’Andrea, dove arte e cultura esprimono lo spirito e la storia di una Amalfi nascosta.

Amalfi – produzione e incanto della Valle dei Mulini

ore 17.00
venerdì 3 settembre – venerdì 17 settembre

Dall’Arsenale fino al Museo della Carta a mano di Amalfi e al Museo dell’arte contadina, per raccontarvi dell’operosità amalfitana e dell’incanto della Valle dei Mulini.

Amalfi – Valle delle Ferriere, esplosione della natura

ore 17.00
venerdì 27 agosto – venerdì 10 settembre – venerdì 24 settembre

Partendo dal centro urbano e per antiche scale tra i limoneti ci si immerge in un paesaggio naturale fresco anche in estate. Lungo in Canneto ci sono le cartiere la Ferriera e in fondo c’è la Riserva naturale protetta.

Amalfi e Atrani, città sorelle

ore 17.00
martedì 7 settembre – lunedì 20 settembre

Da Amalfi, per la contrada Capo di Croce con il chiostro di San Francesco, si arriva ad Atrani, un tempo residenza di famiglie aristocratiche. In alto da Santa Maria del Bando e la Grotta del Masaniello, è uno scenario unico, poi giù tra stretti vicoli fino in piazzetta con la chiesa del Birecto.

Informazioni utili

Durata dei tour: 3 ore (Valle della Ferriera 4 ore)
Punto d’incontro: piazza della Bussola/ Fontana degli innamorati
Difficoltà: bassa (Valle della Ferriera: media)
Ingressi: non inclusi
Prenotazione: obbligatoria
Credit: Ass. Guide turistiche Costa d’Amalfi e Pro Loco Amalfi Funduq

Contattaci per prenotare la partecipazione