Addio a Lina Wertmuller. Un suo film girato alla Certosa di Padula.
Ancora oggi nei padulesi è vivo il ricordo del set cinematografico della Wertmuller e degli importanti attori che parteciparono alla realizzazione del film a Padula. LA FINE DEL MONDO NEL NOSTRO SOLITO LETTO IN UNA NOTTE PIENA DI PIOGGIA Il film di genere drammatico fu prodotto nel 1978 tra l’Italia e gli USA ed i […]
Le domeniche d’autunno: visita guidata alla Certosa di Padula e al borgo di Teggiano.
Cosa fare nel Vallo di Diano in autunno? Le domeniche sono all’insegna della cultura, alla scoperta di luoghi incantevoli e di altissima valenza storica.
Luci d’artista a Salerno ed. 2021/2022
Il 20 novembre a Salerno si inaugurano le Luci d’artista,la meravigliosa esposizione di opere d’arte luminose allestite nelle principali vie della città, installazioni di luci e colori che incantano i visitatori. Le luminarie in città saranno accese dal 20 novembre 2021 e per circa due mesi illumineranno vie, piazze e vicoli di Salerno, rendendo unico ogni singolo […]
Un’estate in visita ad Amalfi
Amalfi non è solo il privilegio di poter vivere un luogo bello Una guida turistica locale vi condurrà indietro nel tempo tra storia, arte, angoli nascosti, tradizioni e racconti della “dolce vita” amalfitana. Per stare insieme rispettando le regole, ed apprezzare la bellezza di cui è intrisa la nostra Amalfi. Amalfi – visita del centro […]
Costiera Amalfitana: visita guidata e degustazione vini
Maiori – venerdì 3 settembre ore 18.00 Obelisco di S. Maria a Mare ITINERARIO DI VISITA– Obelisco Santa Maria a Mare – Lungomare– Via Nuova Chiunzi– Via Casa Mannini– Corso Reginna– Palazzo Mezzacapo e giardini– Enoteca in Corso Reginna Un tempo alle spalle del lungomare di Maiori vi erano orti coltivati, agrumeti, e poi c’era o […]
Il 17 luglio Slow tour in costiera amalfitana
Scopri la Valle delle Ferriere con partenza da Amalfi La Valle delle Ferriere è un luogo unico, nascosto e protetto dai Monti Lattari, nel cuore della Costa d’Amalfi. E’ un’area ricca di vegetazione, con cascate e corsi d’acqua, che danno vita ad un ambiente piuttosto fresco anche nei periodi estivi.Artisti e scrittori stranieri del Grand […]
Battipaglia. Aperto il Museo della Bufala e della Mozzarella.
Museo della Bufala e della Mozzarella. Inaugurazione l’8 giugno 2021 Nasce a Battipaglia il primo Museo della Bufala e della Mozzarella del sud Italia. La lavorazione della mozzarella di bufala è una realtà che fa parte della tradizione delle popolazioni della piana del Sele e ad ospitare il nuovo interessante museo è una residenza […]
La vera ricetta della tasca padulese
Come da tradizione a Pasqua nelle cucine padulesi si prepara la “tasca”. Con l’avvicinarsi delle festività pasquali, è tempo di mettersi ai fornelli per preparare i piatti tipici della tradizione. Oggi vi faccio scoprire la tasca padulese. In passato le feste erano l’occasione per mangiare di più e quindi molti erano i piatti succulenti preparati […]
Visita al Museo della Memoria e della Pace “G. Palatucci”
Giorno della Memoria: un’occasione per visitare il Museo della Memoria e della Pace di Campagna In occasione del Giorno della Memoria chi si trova in Campania ha la grande opportunità di raggiungere la città di Campagna, in provincia di Salerno, e visitare il Museo della Memoria e della Pace. Il percorso di visita del museo si […]
Fresco Bosco. Alla scoperta delle opere d’arte contemporanea nel parco della Certosa di Padula.
Fresco Bosco. Alla scoperta delle opere d’arte contemporanea nel parco della Certosa di Padula. Visite guidate con guide turistiche Dal tramonto all’alba, nella notte tra il 23 e il 24 giugno del 2006, nel grande parco della Certosa di San Lorenzo a Padula, con la straordinaria manifestazione Una Notte di Arte Totale si inaugurava la […]