La storia della Certosa di San Lorenzo a Padula. La fondazione.
La storia della Certosa di San Lorenzo a Padula la fondazione La storia della Certosa di Padula. La fondazione. La Certosa di San Lorenzo fu fondata nel 1306 da Tommaso Sanseverino conte di Marsico. Con la fondazione della Certosa il conte Tommaso intendeva comprovare il vincolo di fedeltà che lo legava alla dinastia francese degli […]
Fresco Bosco. Alla scoperta delle opere d’arte contemporanea nel parco della Certosa di Padula.
Fresco Bosco. Alla scoperta delle opere d’arte contemporanea nel parco della Certosa di Padula. Visite guidate con guide turistiche Dal tramonto all’alba, nella notte tra il 23 e il 24 giugno del 2006, nel grande parco della Certosa di San Lorenzo a Padula, con la straordinaria manifestazione Una Notte di Arte Totale si inaugurava la […]
Tour gastronomico: come nasce la mozzarella di bufala nell’antica città greca
TOUR GASTRONOMICO Ascea: alla scoperta della mozzarella di bufala nei pressi del Parco di Velia, terra dei filosofi Parmenide e Zenone. Visita e degustazione nella Tenuta Chirico Ascea: dopo aver visitato il Parco archeologico di Velia nelle immediate vicinanze viene del tutto naturale visitare l’azienda zootecnica Tenuta Chirico, un’eccellenza del settore conosciuta anche oltre […]
Vallo di Diano: Teggiano, dal 26 al 30 dicembre “Alla tavola della Principessa Costanza”
Teggiano: “Alla Tavola della Principessa Costanza Winter Edition” Dal 26 a 30 dicembre “Alla Tavola della Principessa Costanza Winter Edition”, cosa vedere a Teggiano tra corteo storico, musica, trombonieri, musei e antichi mestieri. Teggiano 26 dicembre ore 18:00 Corteo storico dal Castello Macchiaroli all’antico Seggio e omaggio alla Nativita’, con la partecipazione del gruppo […]
Contributi alle scuole per i viaggi d’istruzione in Campania
La Regione Campania, con la delibera di Giunta n. 529/2019, ha approvato l’Undicesimo Atto Integrativo al Protocollo d’Intesa tra la Regione Campania e il MIUR – Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, sottoscritto l’11 novembre 2019, concernente le agevolazioni alle istituzioni scolastiche secondarie di primo e secondo grado per l’anno scolastico 2019/2020. Le istituzioni scolastiche secondarie di […]
Anche nel 2020 contributi alle scuole che visitano la Campania
L’Avv. Corrado Matera, Assessore alla Promozione e Sviluppo del Turismo della Regione Campania, nella giornata del 31 ottobre attraverso il suo profilo Facebook ha dichiarato la rinnovata possibilità per le scuole di visitare la Campania ricevendo un contributo economico da parte dell’Ente. “Rinnovo del Protocollo d’Intesa tra la Regione e il Ministero della Pubblica Istruzione. […]
La Certosa di Padula in un video di RAI Storia e del Mibact
La RAI, in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha pubblicato 54 video che illustrano i siti italiani che fanno parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco. I video, che hanno ottenuto il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, sono tutti disponibili anche in formato HD. Nel video […]
Il Vallo di Diano alla Fiera di Parma con Giuseppe Verga
La guida turistica Giuseppe Verga è stato l’ambasciatore del Vallo di Diano alla Fiera di Parma in occasione della 10^ edizione del Salone del Camper, la seconda più importante manifestazione europea dedicata ai veicoli per il tempo libero. “Ho fatto conoscere il Vallo di Diano a tour operator, agenzie viaggi e centinaia di persone grazie allo […]
“Salerno è mia: io la difendo”
Il 21 settembre, il giorno più importante e più atteso dai salernitani…la festa in onore del Santo patrono Matteo! Matteo: Santo Patrono, Apostolo, Evangelista e Martire. Nel suo vangelo viene descritto come esattore delle tasse prima che venisse chiamato alla sua opera apostolica da Gesù. Seguì Gesù con grande entusiasmo, liberandosi dei beni terreni. Della […]
Cilento Destination, arrivano blogger e tour operator per raccontare il territorio
Si chiama “Cilento Destination” ed è l’innovativo evento di promozione territoriale che avrà come protagonisti tour operator, blogger e media del settore turistico nazionale ed internazionale. Dal 6 al 10 settembre gli esperti del turismo saranno impegnati a toccare con mano le opportunità che il Cilento offre, ammirarne le bellezze e creare contatti diretti con […]